
Una nuova invasioni di spyware sembra dilagare in rete, attenzione però con tutta probabilità non si tratta di hacker che vogliono rubare i nostri dati più preziosi, ma di società che "spiano" cosa facciamo sul web per inviarci pubblicità mirata o per "suggerire" siti che potrebbero interessarci.
“Gli spyware raccolgono ogni tipo di informazione sulle nostre attività online”
Attenzione alla spia - Lo strumento usato per controllare le nostre mosse online si chiama spyware , si tratta di insidiosi software che si nascondo fra i programmi del nostro pc pronti a raccogliere ogni tipo di informazione sulle nostre attività. Infettare il pc è facilissimo, basta cliccare su un banner strano, installare software di dubbia provenienza o semplicemente attivare una delle tante applicazioni per navigare che promettono di rendere la nostra linea un lampo di velocità.
Liberarsi dell'intruso - Se il pc inizia a comportarsi in modo strano mostrando pagine non richieste o riempiendo lo schermo di fastidiosi banner che appaiono in ogni momento, è giunto il momento di prendere provvedimenti. Una veloce ricerca su Google suggerirà decine di software anti-spyware tra cui Ad-Aware il famoso programma di Lavasoft, Microsoft Windows Defender e STOPzilla. Evitiamo la tentazione di installarne due o più perché esagerare potrebbe rallentare il computer oltre a mettere i software in conflitto fra loro. Uno è più che sufficiente e se durante la navigazione sul web vedi un banner con uno slogan tipo: "il tuo pc ha bisogno di un anti-spyware" fatti furbo e non fare clic... quello potrebbe essere davvero uno spyware.
Nessun commento:
Posta un commento