sabato 6 novembre 2010

Il corpo parla senza comandi....scopri perchè °_°

Foto fotoliaTutto il nostro corpo parla di noi e rivela qualcosa: basta saper interpretare i gesti e potremo sapere sul nostro interlocutore molto di più di quello che vorrebbe rivelarci! Questa è la cosiddetta comunicazione non verbale, che comprende tutto ciò che va oltre le parole e i messaggi che la compongono.

Il volto è la prima cosa che si guarda della persona che ci sta davanti: se questi ha un sorriso troppo accentuato potrebbe voler dire che si sta sforzando di sorriderci, se i suoi occhi tolgono lo sguardo da noi, si guarda in giro, a terra …. Vorrà dire che non gli interessa ciò che diciamo, oppure che si sente in imbarazzo alla nostra presenza, è un chiaro segno di sottomissione e debolezza.

E cosa dire della stretta di mano quando ci viene presentato qualcuno? A parte la fastidiosa sensazione di mano umida e sudata che rivela ansia e nervosismo, capita anche di incorrere in strette di mano “molli” che segnalano mancanza di carattere. Una stretta ben salda e decisa ma breve indica carattere, franchezza e decisione. Stingere i pugni è indice di aggressività, mentre le braccia incrociate di fronte al nostro interlocutore sono segno di chiusura e rifiuto; lo stesso vale per le gambe e se il nostro interlocutore indietreggia, mentre stare seduti di traverso sulla sieda è segno di disagio.

Anche il modo di camminare indica qualcosa di noi. Per esempio chi fa passi grandi è solitamente una persona che pensa in grande ed è disposta a tutto per ottenere ciò che vuole e realizzare i propri obiettivi, mentre chi fa passi piccoli è molto meticoloso e prima di rischiare deve essere sicuro al 100%.
linguaggio-del-corpo
Chi parla senza stare fermo un attimo ha fretta di andarsene, pertanto meglio non perdere tempo in una inutile conversazione. La distanza tra le due persone deve essere pari alla lunghezza del proprio braccio teso in avanti, per non entrare nello spazio altrui e creare disagio o impaurire l’interlocutore. Da evitarsi anche pacche sulle spalle o altri tipi di contatto diretto se non si è in estrema confidenza.

Attenzione, dunque: molti di noi spesso si creano una maschera per paura di non essere accettati, ma il linguaggio del corpo non si può comandare, e soprattutto non mente mai! Ti abbiamo fornito qualche piccolo e breve spunto per farti un’idea di cosa sia la comunicazione non verbale e di quanto questa sia molto più importante, a volte , delle parole!

Nessun commento:

Posta un commento