
I genitori di tutta Italia sembrano avere le idee abbastanza chiare su quali nomi dare ai propri figli, nonostante una parte sia fortemente influenza da cultura, origini e tradizioni regionali. L’indagine ISTAT su Natalità e Fecondità e la conferma dell’Atlante dell’infanzia, presentato da Save the Children, rivela un’immagine precisa sulla diffusione dei nomi nel nostro paese.
Su una classifica che comprende i primi trenta nomi più frequenti, al primo posto, per quanto riguarda i bambini, si impongono Francesco, soprattutto nelle regioni di centro e meridione e Alessandro nel Nord Italia. Matteo rimane tra i preferiti in tre regioni del Nord, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia mentre Campania e Sicilia, continuano ad amare nomi della tradizione come Antonio e Giuseppe, che si confermano al quarto e quinto posto della classifica nazionale.
Se, invece, diamo un’occhiata alla parte bassa della classifica, troviamo nomi molto ‘gettonati’ in altri periodi ma che ultimamente, almeno secondo i calcoli nazionali, sembrano non piacere molto ai neogenitori. Per i bambini, Edoardo, Nicolò e Giacomo hanno subito una brusca battuta d’arresto come anche Valentina, Marta e Nicole per le bambine.
Nessun commento:
Posta un commento