mercoledì 10 novembre 2010

PROBABILI FORMAZIONI 10° GIORNATA

BRESCIA - JUVENTUS
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

BRESCIA (4-3-2-1)
Ancora indisponibile Sereni, alle prese con una contrattura al polpaccio: tra i pali ci sarà nuovamente Arcari. Iachini potrebbe riproporre il 4-3-2-1, con Caracciolo unica punta supportato dal tandem Diamanti-Kone; in alternativa ci sarà l'inserimento di Eder al posto di Kone. Al centro della difesa conferma per Zebina al fianco di Martinez, con Berardi e Dallamano esterni bassi. Come regista di centrocampo agirà Cordova, con Hetemaj interno sinistro, mentre per quanto riguarda il ruolo di interno destro sono in lizza Vass e Baiocco.

Infortunati
SERENI, MARECO

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
ARCARI
BERARDI
ZEBINA
MARTINEZ G.
DALLAMANO
VASS
CORDOVA
HETEMAJ
DIAMANTI
KONE
CARACCIOLO
---------------------
LEALI
BEGA
ZAMBELLI
BUDEL
BAIOCCO
EDER
POSSANZINI
 
STORARI
MOTTA
BONUCCI
CHIELLINI
GROSSO
PEPE
SISSOKO
AQUILANI
MARCHISIO
DEL PIERO
QUAGLIARELLA
----------------------
COSTANTINO
SORENSEN
SALIHAMIDZIC
GIANDONATO
LANZAFAME
IAQUINTA
GIANNETTI
Ultimissime:

JUVENTUS (4-4-2)
Squalifica scontata per Krasic, ma il serbo dovrà stare ai box fino a dicembre a causa di uno stiramento all'adduttore della coscia: sulla fascia destra di centrocampo agirà Pepe, con Marchisio riproposto a sinistra; in mezzo al fianco di Aquilani dovrebbe esserci nuovamente Sissoko, col recuperato Felipe Melo tenuto precauzionalmente a riposo. Il tandem d'attacco sarà composto nuovamente da capitan Del Piero e Quagliarella, con Iaquinta pronto a fare il suo ingresso a gara in corso. Torna a disposizione Chiellini, che rientra al centro della difesa al fianco di Bonucci, con Motta a destra; sulla fascia sinistra spazio al reintegrato Grosso al posto dell'infortunato De Ceglie. Recuperato Traorè, tornato ad allenarsi in gruppo ma non convocato al pari di Amauri.

Infortunati
MANNINGER, BUFFON, GRYGERA, RINAUDO, LEGROTTAGLIE, DE CEGLIE, MARTINEZ J., KRASIC

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
CAGLIARI - NAPOLI
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

CAGLIARI (4-3-1-2)
Ancora indisponibili Pisano e Lazzari, entrambi alle prese con problemi muscolari: come vertice basso del rombo di centrocampo giocherà capitan Conti, con Biondini e Nainggolan ai lati. In attacco sarà Acquafresca ad affiancare Matri, con Cossu a sostegno. I centrali di difesa saranno Canini ed Astori, con Agostini terzino sinistro; a destra ancora spazio per Perico. Out Ragatzu a causa di una lussazione alla spalla sinistra.

Infortunati
PISANO F., SIVAKOV, LAZZARI, RAGATZU

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
AGAZZI
PERICO
CANINI
ASTORI
AGOSTINI
BIONDINI
CONTI
NAINGGOLAN
COSSU
ACQUAFRESCA
MATRI
---------------------
PELIZZOLI
BIASI
ARIAUDO
MAGLIOCCHETTI
LANER
PINARDI
NENE'
 
DE SANCTIS
SANTACROCE
CANNAVARO P.
ARONICA
MAGGIO
GARGANO
YEBDA
DOSSENA
HAMSIK
LAVEZZI
CAVANI
----------------------
IEZZO
GRAVA
CAMPAGNARO
BLASI
ZUNIGA
SOSA
DUMITRU
Ultimissime:

NAPOLI (3-4-2-1)
In attacco Cavani agirà come punta centrale, supportato sulla trequarti da Hamsik e Lavezzi. Out Pazienza: a centrocampo sarà Yebda a far coppia con Gargano in mezzo, con Maggio a destra; a sinistra torna titolare Dossena. Nel terzetto arretrato, come affermato da Mazzarri, potrebbe trovar posto Santacroce sul centro-destra; al centro sicuro il rientro di capitan Cannavaro, con Aronica sul centro-sinistra.

Infortunati
PAZIENZA, LUCARELLI C.
Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
CATANIA - UDINESE
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

CATANIA (4-1-4-1)
Con ogni probabilità mister Giampaolo riproporrà il 4-1-4-1: a protezione della difesa ci sarà Carboni, con Izco ed il recuperato Biagianti in posizione leggermente avanzata; capitan Mascara agirà come esterno sinistro, con Gomez a destra. In attacco l'unica punta sarà Maxi Lopez. Emergenza in difesa per gli etnei che dovranno fare a meno di Spolli e Capuano (infortunati) e dello squalificato Potenza: sulla fascia destra agirà Alvarez, con Marchese terzino sinistro; al centro Bellusci in coppia con Silvestre.

Squalificati
POTENZA


Infortunati
SPOLLI, AUGUSTYN, CAPUANO

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.0
ANDUJAR
ALVAREZ P.S.
SILVESTRE
BELLUSCI
MARCHESE
CARBONI
GOMEZ
IZCO
BIAGIANTI
MASCARA
MAXI LOPEZ
---------------------
CAMPAGNOLO
TERLIZZI
MARTINHO
LEDESMA P.
RICCHIUTI
LLAMA
ANTENUCCI
 
HANDANOVIC
BENATIA
CODA A.
DOMIZZI
ISLA
INLER
ASAMOAH
ARMERO
PINZI
SANCHEZ
DENIS
----------------------
BELARDI
ANGELLA
PASQUALE
BADU
ABDI
FLORO FLORES
CORRADI
Ultimissime:

UDINESE (3-4-1-2)
Guidolin sembra orientato a fare nuovamente affidamento sul 3-4-1-2. In difesa sarà assente Zapata, squalificato ed al tempo stesso operato alla mano: al centro torna titolare Coda, che formerà il terzetto arretrato insieme a Benatia e Domizzi. A centrocampo Inler sarà coadiuvato da Asamoah, con Isla sulla fascia destra; a sinistra verrà adoperato Armero al posto di Pasquale. Turno di riposo per capitan Di Natale, non convocato: in attacco al fianco di Sanchez (recuperato dalla contusione all'altezza del ginocchio) dovrebbe esserci Denis, con Pinzi sulla trequarti.

Squalificati
ZAPATA

Infortunati
BASTA, FERRONETTI, DI NATALE

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
CESENA - LAZIO
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

CESENA (4-3-3)
Torna a disposizione capitan Colucci, che agirà davanti alla difesa coadiuvato ai lati da Appiah e Parolo. Ancora indisponibile Caserta per via di uno stiramento del collaterale mediale del ginocchio. In attacco probabile conferma per Jimenez che agirà come esterno sinistro, con Bogdani riferimento centrale e Giaccherini a destra. Squalificato Pellegrino: al centro del reparto arretrato torna titolare Benalouane al fianco di Von Bergen; i terzini saranno Ceccarelli e Nagatomo.

Squalificati
PELLEGRINO


Infortunati
CASERTA, BUDAN

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
ANTONIOLI
CECCARELLI
BENALOUANE
VON BERGEN
NAGATOMO
APPIAH
COLUCCI
PAROLO
GIACCHERINI
BOGDANI
JIMENEZ
---------------------
CAVALIERI
FATIC
LAURO
GOROBSOV
PIANGERELLI
SCHELOTTO
IGHALO
 
MUSLERA
CAVANDA
BIAVA
DIAS
RADU
LEDESMA C.
MATUZALEM
ZARATE
MAURI
FOGGIA
FLOCCARI
----------------------
BERNI
DIAKITE'
GARRIDO
BROCCHI
GONZALEZ
BRESCIANO
ROCCHI
Ultimissime:

LAZIO (4-2-3-1)
Reja opterà per un 4-2-3-1: in attacco l'unica punta sarà Floccari. A riposo Hernanes, neanche convocato: al centro della trequarti stazionerà Mauri, con Zarate a destra e Foggia a sinistra. In mediana al fianco di Ledesma ci sarà Matuzalem. Al centro della difesa rientra dal 1' Biava che ha scontato il turno di squalifica e prende il posto di Stendardo al fianco di Dias, con Radu terzino sinistro; sulla corsia destra spazio a Cavanda in luogo dell'indisponibile Lichtsteiner.

Infortunati
STENDARDO, LICHTSTEINER, HERNANES

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
CHIEVO - BARI
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

CHIEVO (4-3-1-2)
Pioli dovrà fare ancora a meno di capitan Pellissier, il quale continua a svolgere lavoro differenziato: in attacco giocheranno Thereau e Moscardelli. Squalifica scontata per Fernandes, che agirà come interno destro di centrocampo, con Rigoni vertice basso e Constant interno sinistro; in posizione di trequartista dovrebbe tornare titolare Bogliacino. Torna a disposizione Sardo, in ballottaggio con Frey per presidiare la fascia destra di difesa, con Mantovani a sinistra e la coppia Andreolli-Cesar al centro.

Infortunati
LUCIANO, PELLISSIER

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
SORRENTINO
FREY N.
ANDREOLLI
CESAR
MANTOVANI
FERNANDES
RIGONI
CONSTANT
BOGLIACINO
THEREAU
MOSCARDELLI
--------------------
SQUIZZI
MANDELLI
SARDO
GUANA
MARCOLINI
BENTIVOGLIO
GRANOCHE
 
 
GILLET
BELMONTE
MASIELLO A.
ROSSI M.
PARISI
ALVAREZ E. A.
GAZZI
DONATI M.
PULZETTI
KUTUZOV
BARRETO D.
----------------------
PADELLI
RINALDI
GALASSO
MONOPOLI
RAGGI
D'ALESSANDRO
CAPUTO
Ultimissime:

BARI (4-4-2)
KO Almiron a causa di un virus intestinale: a centrocampo giocheranno Gazzi e Donati; sugli esterni Alvarez e Pulzetti (ai box Rivas per via di un sospetto stiramento all'adduttore). Ancora out Castillo e Ghezzal, quest'ultimo vittima di uno stiramento all'adduttore della coscia: in attacco conferma per Kutuzov al fianco di Barreto. Ancora indisponibile Salvatore Masiello, alle prese con una contusione al ginocchio: sulla fascia difensiva sinistra verrà riproposto Parisi, con Rossi al centro in coppia con Andrea Masiello; a destra Belmonte.

Infortunati
MASIELLO S., RIVAS E., ALMIRON, GHEZZAL, CASTILLO

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
GENOA - BOLOGNA
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

GENOA (4-3-3)
Emergenza nel settore avanzato per il nuovo mister Ballardini che dovrà fare a meno di Palacio, Sculli (out per 2-3 mesi) e Palladino: come esterno destro d'attacco agirà Rudolf, con Toni al centro e Mesto a sinistra. Nella lista dei convocati Kharja, che potrebbe trovar posto in panchina. Squalifica scontata per Milanetto che agirà in cabina di regia, coadiuvato ai lati da capitan Rossi e Veloso. Out Chico a causa di un trauma distorsivo alla caviglia: al centro del reparto arretrato agiranno Ranocchia e Dainelli, con Rafinha e Criscito sulle corsie laterali.

Infortunati
CHICO, SCULLI, JANKOVIC, PALACIO, PALLADINO

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
EDUARDO
RAFINHA
RANOCCHIA
DAINELLI
CRISCITO
ROSSI Ma.
MILANETTO
VELOSO
RUDOLF
TONI
MESTO
---------------------
SCARPI
MORETTI
KALADZE
TOMOVIC
ZUCULINI
KHARJA
DESTRO
 
 
VIVIANO
GARICS
PORTANOVA
BRITOS
RUBIN
PEREZ
RADOVANOVIC
MUDINGAYI
BUSCE'
MEGGIORINI
DI VAIO
----------------------
LUPATELLI
MORAS
CHERUBIN
EKDAL
CASARINI
RAMIREZ
GIMENEZ
Ultimissime:

BOLOGNA (4-3-3)
Alberto Malesani opterà nuovamente per il 4-3-3. Torna a disposizione Mudingayi, che ha smaltito la contrattura ai flessori della coscia ed agirà come interno sinistro, con Perez interno destro; in cabina di regia probabile la conferma di Radovanovic, favorito su Ekdal. La punta centrale sarà Meggiorini, con Buscè a destra e capitan Di Vaio a sinistra. Reparto arretrato formato da Portanova e Britos al centro, con Garics terzino destro; a sinistra Rubin.

Infortunati
ESPOSITO A., DELLA ROCCA

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

LECCE (4-3-2-1)
De Canio conferma il 4-3-2-1: sulla trequarti al fianco di Di Michele troverà posto Piatti, a supporto dell'unica punta Corvia. In mediana Vives e Munari giocheranno ai lati di capitan Giacomazzi. KO Fabiano, operato per la riduzione della frattura dell'ulna dell'avambraccio destro, non convocato Ferrario: al centro della difesa Gustavo sarà affiancato da Giuliatto; sulle corsie laterali spazio a Rispoli e Mesbah. Ancora lavoro differenziato per Reginiussen (tendinite).

Infortunati
REGINIUSSEN, FERRARIO, FABIANO, BERTOLACCI

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
ROSATI
RISPOLI
GUSTAVO
GIULIATTO
MESBAH
VIVES
GIACOMAZZI
MUNARI
PIATTI
DI MICHELE
CORVIA
----------------------
BENASSI
SINI
DONATI G.
GROSSMULLER
COPPOLA M.
OLIVERA
JEDA
 
 
CASTELLAZZI
SANTON
LUCIO
CORDOBA
CHIVU
ZANETTI J.
OBI
BIABIANY
COUTINHO
ETO'O
MILITO
----------------------
ORLANDONI
MATERAZZI
NATALINO
NWANKWO
STANKOVIC
MANCINI
PANDEV
Ultimissime:

INTER (4-2-3-1)
Stagione probabilmente terminata per Samuel, stop anche per Maicon (stiramento alla coscia): al centro della difesa Lucio sarà coadiuvato da Cordoba, con Chivu a sinistra; come terzino destro spazio a Santon. Problemi anche a centrocampo per Benitez, che non potrà contare su Cambiasso, Thiago Motta e Muntari (stiramento al polpaccio): in mediana, al fianco di capitan Zanetti, dovrebbe giocare Obi. Turno di riposo per Sneijder (non convocato): al centro della trequarti agirà Coutinho, con Eto'o a sinistra; per quanto riguarda il ruolo di esterno destro sono in lizza Biabiany e Pandev. L'unica punta sarà Milito. Tra i pali Castellazzi al posto dell'infortunato Julio Cesar. Buone notizie da Stankovic, tornato ad allenarsi in gruppo.

Infortunati
JULIO CESAR, SAMUEL, MAICON, CAMBIASSO, THIAGO MOTTA, MUNTARI, MARIGA, SUAZO

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

MILAN (4-3-1-2)
In miglioramento le condizioni di Thiago Silva, ma molto probabilmente il brasiliano verrà tenuto a riposo in vista del derby: al centro della difesa in coppia con Nesta ci sarà la conferma di Yepes, con Abate a destra ed il rientrante Antonini a sinistra. Sulla trequarti possibile la riproposizione di Seedorf; in attacco, in coppia con Ibrahimovic, probabile il rientro dal 1' di Pato. Squalificato Gattuso: in mediana rientra dall'inizio Boateng, con Pirlo e capitan Ambrosini a completare il reparto.

Squalificati
GATTUSO

Infortunati
ODDO, ZAMBROTTA, BONERA

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
ABBIATI
ABATE
NESTA
YEPES
ANTONINI
BOATENG
PIRLO
AMBROSINI
SEEDORF
PATO
IBRAHIMOVIC
---------------------
AMELIA
THIAGO SILVA
PAPASTATHOPOULOS
FLAMINI
ROBINHO
RONALDINHO
INZAGHI F.
 
 
SIRIGU
CASSANI
MUNOZ
BOVO
BALZARETTI
MIGLIACCIO
BACINOVIC
NOCERINO
PASTORE
PINILLA
MICCOLI
----------------------
BENUSSI
GOIAN
DARMIAN
GARCIA
KASAMI
ILICIC
MACCARONE
Ultimissime:

PALERMO (4-3-1-2)
In occasione della sfida contro il Milan, Delio Rossi potrebbe schierare dal 1' Miccoli in attacco al fianco di Pinilla, con Javier Pastore in veste di rifinitore. A centrocampo Bacinovic agirà in cabina di regia, con Migliaccio e Nocerino interni di centrocampo. Al centro del reparto arretrato rosanero giocheranno Munoz e Bovo; i terzini saranno Cassani e Balzaretti. KO Hernandez a causa di una sospetta distrazione muscolare al flessore della coscia destra.
Infortunati
LIVERANI, HERNANDEZ

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
ROMA - FIORENTINA
mercoledì 10, ore 20.45
Ultimissime:

ROMA (4-4-2)
Oltre all'infortunato Juan, in difesa Ranieri dovrà rinunciare anche allo squalificato Cassetti: sulla fascia destra giocherà Cicinho, mentre a sinistra ci sarà Riise; la coppia centrale sarà costituita da Burdisso e Mexes. Non convocato Pizarro: in mediana conferma per Simplicio al fianco di De Rossi; sugli esterni Perrotta e Vucinic. In attacco rientra dal 1' capitan Totti, che ha scontato il turno di squalifica e comporrà il tandem offensivo insieme a Borriello.

 
Squalificati
CASSETTI

Infortunati
JUAN, PIZARRO, TADDEI ROD., OKAKA

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
JULIO SERGIO
CICINHO
BURDISSO N.
MEXES
RIISE
PERROTTA
SIMPLICIO
DE ROSSI
VUCINIC
TOTTI
BORRIELLO
----------------------
LOBONT
BURDISSO G.
CASTELLINI
BRIGHI
MENEZ
BAPTISTA
ADRIANO
 
BORUC
COMOTTO
GAMBERINI
NATALI
PASQUAL
DONADEL
BOLATTI
SANTANA
MUTU
VARGAS
GILARDINO
----------------------
AVRAMOV
KROLDRUP
DE SILVESTRI
D'AGOSTINO
MARCHIONNI
CERCI
LJAJIC
Ultimissime:

FIORENTINA (4-2-3-1)
Tegola per i viola: Frey ha rimediato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, il periodo di stop varia dai 4 ai 6 mesi. Tra i pali spazio a Boruc. Sull'out mancino della trequarti viola rientra dal 1' Vargas, con Santana a destra e Mutu al centro a supporto dell'unica punta Gilardino. KO Montolivo, operato alla caviglia: in mediana agiranno Donadel e Bolatti. Al centro della difesa dovrebbe tornare titolare Natali al fianco di Gamberini; sulle corsie laterali agiranno Comotto e Pasqual. Recuperato D'Agostino, che troverà posto in panchina.

Infortunati
FREY S., FELIPE, MONTOLIVO, ZANETTI C., JOVETIC

Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.04
PARMA - SAMPDORIA
giovedì 11, ore 20.45
Ultimissime:

PARMA (4-3-3)
A centrocampo rientra dalla squalifica Dzemaili, che agirà in cabina di regia; completeranno il reparto mediano capitan Morrone e Valiani. Bojinov potrebbe aver la meglio su Crespo per quanto riguarda il ruolo di unica punta, con Marques esterno sinistro; in dubbio Giovinco, alle prese con un affaticamento muscolare: se Marino deciderà di non rischiarlo, a destra troverà spazio Candreva. Paletta e Paci sono in lizza per affiancare Lucarelli al centro della difesa; sulle corsie laterali agiranno Zaccardo ed Antonelli. E' previsto per metà novembre il rientro di Paloschi, in recupero da un trauma distrattivo ai flessori della coscia sinistra.

Infortunati
GALLOPPA, PALOSCHI


In dubbio
GIOVINCO, VALIANI, CRESPO


Aggiornata al 10/11/2010 ore 02.05
MIRANTE
ZACCARDO
PALETTA
LUCARELLI A.
ANTONELLI L.
MORRONE
DZEMAILI
VALIANI
CANDREVA
BOJINOV
MARQUES
----------------------
PAVARINI
PACI
DELLAFIORE
ANGELO
GOBBI
GIOVINCO
CRESPO
 
CURCI
ZAURI
GASTALDELLO
LUCCHINI
ZIEGLER
KOMAN
PALOMBO
TISSONE
GUBERTI
PAZZINI
POZZI
----------------------
DA COSTA
ACCARDI
CACCIATORE
DESSENA
POLI
MANNINI
MARILUNGO
Ultimissime:

SAMPDORIA (4-4-2)
Ancora fuori rosa Cassano in seguito alla lite col presidente Garrone, mentre rientra dalla squalifica Pozzi che formerà il reparto offensivo blucerchiato insieme a Pazzini. Di Carlo potrebbe confermare il 4-4-2: in mediana capitan Palombo sarà affiancato da Tissone, con Guberti esterno sinistro; a destra ci sarà ancora Koman al posto dell'indisponibile Semioli. Linea arretrata composta da Gastaldello e Lucchini al centro; i terzini saranno Zauri e Ziegler.

Infortunati
SEMIOLI, CASSANO

Nessun commento:

Posta un commento