
La percezione che la propria situazione economica sia buona e ottima tocca quasi per il 63% delle persone (55,8% e 6,8% rispettivamente), mentre soltanto il 3,9% risultano senza dubbio insoddisfatte. Gli aspetti della vita più legati all'economia mostrano un miglioramento. Un dato resta in ogni caso costante: passando dal Nord al Sud del paese la soddisfazione della vita appare via via in discesa. Il Nord presenta un valore medio di soddisfazione pari a 7,4, il Centro a 7,1 e il Mezzogiorno a 7. Le regioni dove si rileva maggiore soddisfazione sono Trentino-Alto Adige (7,8%), Valle d'Aosta (7,5) e la Lombardia (7,4), quelle con i livelli più bassi la Campania (6,8), Sicilia e Puglia (7,1).
Rispetto al 2009, la percentuale di famiglie che giudicano la propria situazione economica sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente è decisamente più alta di quella rilevata nel corrispondente periodo del 2009 (51,5% contro 44,9%) e nello stesso tempo è stata rilevata una diminuzione della quota di famiglie che riferiscono un peggioramento della propria situazione (dal 50% al 44,8%). I risultati per il 2010 appaiono simili a quelli ante 2007, l'anno prima dell'inizio della crisi economica
Nessun commento:
Posta un commento